La psicoanalisi è una pratica che pone l’individuo a confronto con gli aspetti più profondi dell’esperienza umana.
(Slavoj Žižek)

QUANDO INIZIARE UNA TERAPIA
-
Quando c’è un sintomo che fa ostacolo.
-
Quando c’è una sofferenza e si vogliono indagare le sue ragioni.
-
Quando qualcosa non va nell’ambito delle relazioni amorose, familiari, sociali o lavorative.
-
Quando qualcosa del proprio desiderio necessita di essere rimesso in moto.
​
La psicoterapia orientata alla psicoanalisi è una pratica della parola e un’esperienza di conoscenza. L’ascolto che si realizza nel setting terapeutico da un posto alla sofferenza e permette di comprenderne le ragioni sottostanti, attivando al tempo stesso le risorse uniche di ciascuno.
PROBLEMATICHE TRATTATE
-
Ansia, Angoscia e Attacchi di panico
-
Fobie
-
Depressione
-
Lutti e Separazioni
-
Inibizioni
-
Difficoltà lavorative e sociali
-
Dipendenze affettive e relazionali
-
Esperienze traumatiche
​​
COME INIZIA UNA TERAPIA
Attraverso uno o più colloqui clinici preliminari, si procede a una messa a fuoco del problema o dei problemi che determinano la condizione di sofferenza della persona.
I primi colloqui sono finalizzati a far emergere le ragioni del disagio e le possibili risorse del soggetto.
Inoltre, si valuta se il trattamento più indicato è un percorso di sostegno psicologico o un percorso di psicoterapia psicoanalitica.
DOVE RICEVO
Via Matteo Boiardo 17, Roma
​
A pochi minuti a piedi dalla fermata Metro (A) Manzoni o San Giovanni. Fermata Metro (B) più vicina: Colosseo.
Fermate Bus nelle vicinanze: P.ZA S. GIOVANNI IN LATERANO 70424 (H) e
MERULANA /S. GIOVANNI; – Linee 16;87; 85
Linea TRAM – MANZONI–MERULANA; 3; 7; 8
​


CONTATTI
Vuoi fissare un primo colloquio?
Telefono
+39 347 9210510
Indirizzo
Via Matteo Boiardo 17, Roma